Descrizione
Il volume istruisce sulle modalità applicative e i principi fondamentali dell’intervento pubblico a sostegno del cinema e dell’audiovisivo italiano, alla luce della LEGGE 14 NOVEMBRE 2016, N. 220. Il testo normativo infatti reca la nuova Disciplina del cinema e dell’audiovisivo, in quanto attività di rilevante interesse generale, che contribuisce alla definizione dell’identità nazionale e alla crescita civile, culturale ed economica. Il nuovo quadro normativo, vuole infatti favorire la crescita industriale del settore, promuovendo occupazione, anche attraverso lo sviluppo delle professioni del settore cinematografico ed audiovisivo, e la tutela del patrimonio cinematografico italiano. Il volume, oltre a delineare l’intero quadro normativo vigente italiano ed applicativo della legge 14 novembre 2016, n. 220, prepara gli operatori del settore alla realizzazione dell’opera audiovisiva, analizzando i seguenti temi:
• RIFORMA DELL’AUDIOVISIVO ITALIANO
• RAZIONALIZZAZIONE E ORGANIZZAZIONE
• GLI INTERVENTI PER IL RILANCIO DEL SETTORE
• CONTRIBUTI, MISURE DI SOSTEGNO E ATTIVITÀ DI PROMOZIONE
• GLI INCENTIVI FISCALI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.